165x165mm
Anticata
SEI INTERESSATO?
Compila il form ti ricontatteremo al più presto
SEI INTERESSATO?
Compila il form ti ricontatteremo al più presto
targhe agricole
Anche le targhe agricole hanno la loro storia, con forme, colori e alfabeti diversi a seconda del periodo storico a cui appartenevano.
Agricole in alluminio
Agricole in ferro
165x165mm
Alfabeto 3
165x165mm
Alfabeto 3
165x165mm
Alfabeto 2
165x165mm
Alfabeto 2
165x165mm
Alfabeto 1
165x165mm
Alfabeto 1
Agricole in plastica
165x165mm
165x165mm
U.M.A. triangolare
Replica targhe agricole
La realizzazione di repliche per targhe storiche agricole è un settore affascinante che sta attirando l'attenzione di collezionisti e appassionati di mezzi d’epoca. Queste targhe rappresentano un elemento cruciale nella storia della meccanizzazione agricola, testimoniando l’evoluzione dei veicoli utilizzati nel settore agricolo nel corso degli anni. La storia delle targhe agricole risale agli inizi del XX secolo, quando l'industria agricola italiana iniziò a modernizzarsi, con l’introduzione di trattori e macchinari che richiedevano una registrazione formale per la circolazione.
Negli anni '20 e '30, i primi trattori e rimorchi agricoli venivano dotati di targhe che identificavano il veicolo e il suo proprietario. Queste targhe erano solitamente di forma rettangolare, con numeri e lettere su sfondo bianco o nero, a seconda delle normative locali. Con l'aumento della produzione agricola e la meccanizzazione, divenne fondamentale avere un sistema di identificazione chiaro e standardizzato per i veicoli utilizzati nelle fattorie.
Durante gli anni '50 e '60, la meccanizzazione agricola subì un’accelerazione notevole. Le targhe per mezzi agricoli iniziarono a includere codici provinciali e specifiche caratteristiche che le differenziavano da quelle utilizzate per automobili e motocicli. I colori, le dimensioni e i materiali variavano a seconda delle disposizioni locali e delle case costruttrici, rendendo ogni targa un pezzo unico della storia agricola italiana.
Noi di Enne Pi ci dedichiamo con passione alla realizzazione di repliche di targhe storiche agricole, garantendo un’accurata riproduzione dei modelli originali. Ogni targa è realizzata artigianalmente, prestando attenzione ai dettagli, dai materiali utilizzati alla tipografia, per riprodurre fedelmente l’aspetto delle targhe d’epoca. Il nostro impegno nella qualità e nella precisione permette di ottenere repliche che non solo sono visivamente identiche agli originali, ma che evocano anche la nostalgia per un’epoca in cui l’agricoltura stava cambiando rapidamente.
È importante sottolineare che queste repliche di targhe storiche agricole sono destinate esclusivamente a scopi decorativi e non sono idonee alla circolazione su strada. Ciò significa che possono essere utilizzate in contesti espositivi, raduni di veicoli d'epoca, o come elementi decorativi in garage e spazi dedicati al mondo dell’agricoltura.
Le targhe storiche agricole di Enne Pi sono un ottimo modo per celebrare e preservare la tradizione agricola italiana. Sia che tu stia restaurando un trattore d’epoca, partecipando a un evento di vintage o semplicemente cercando di aggiungere un tocco di storia al tuo spazio, le nostre repliche sono il complemento perfetto. Con un’attenzione meticolosa ai dettagli e una passione per il nostro lavoro, ci impegniamo a offrirti un pezzo autentico di storia che onora il patrimonio agricolo italiano.